Orion Corporation ha stipulato un accordo con l’azienda cinese Jemincare, per ottenere i diritti esclusivi di sviluppo e commercializzazione a livello globale, ad esclusione dell'area della grande Cina (Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan), di un farmaco per il trattamento del dolore acuto e cronico, che è un potente e selettivo bloccante del NaV 1.8.
Orion acquisirà anche la proprietà di alcuni brevetti relativi alla molecola all'interno del proprio territorio di competenza.
Secondo l'accordo, Orion ha il diritto di sviluppare e commercializzare il farmaco nel suo territorio. Orion sarà pienamente responsabile dei costi di sviluppo e commercializzazione nel suo territorio. Inoltre, Orion produrrà nei suoi stabilimenti il farmaco per il suo territorio di competenza.
Secondo i termini dell'accordo, Orion pagherà a Jemincare un pagamento anticipato di 15 milioni di euro, oltre al quale se Jemincare raggiungerà determinati obiettivi di sviluppo, commercializzazione e vendita avrà diritto a ricevere pagamenti a determinate milestone.
Inoltre, Jemincare ha diritto a ricevere royalty dall'8% al 15% sulle future vendite di Orion.
"Siamo entusiasti di questo accordo e non vediamo l'ora di avviare gli studi clinici di questa molecola entro la fine dell'anno. Il dolore è uno dei motivi più frequenti per il quale i pazienti si rivolgono a un operatore sanitario e genera un impatto sociale significativo in termini di assorbimento di risorse sanitarie e perdita di produttività.
C'è un elevato bisogno insoddisfatto di nuove opzioni di trattamento che non creano dipendenza e presentano profili ottimali di efficacia e sicurezza. Il canale NaV 1.8 è una via di trasmissione del dolore ed è quindi un promettente bersaglio per nuovi trattamenti del dolore", ha affermato la professoressa, MD, Ph.D. Outi Vaarala, Senior Vice President of Research and Development di Orion.
"JMKX000623 è un bloccante potente e selettivo di Nav1.8 sviluppato in modo indipendente da Jemincare per il quale abbiamo ricevuto l'approvazione IND in Cina a marzo 2022. Siamo lieti di entrare in collaborazione con Orion Corporation per portare questa promettente terapia a beneficio dei pazienti nel resto del mondo. Questa è la nostra seconda terapia innovativa in partnership a livello globale. Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con Orion, un partner con una consolidata esperienza nello sviluppo di terapie in neurologia e nell'area del dolore, per avviare gli studi clinici per questa molecola", ha dichiarato Hong Liang, Presidente di Jemincare Pharmaceutical Group.
INFORMAZIONI SU NAV 1.8 COME BERSAGLIO PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE
L'attivazione elettrica dei neuroni sensoriali nocicettivi è un processo fisiologico essenziale per la trasmissione del dolore in cui le informazioni vengono trasmesse dai tessuti periferici al sistema nervoso centrale e al cervello dove avviene la percezione del dolore. Il NaV 1.8 è uno dei principali sottotipi dei canali del sodio che modulano l'eccitabilità delle fibre del dolore.
Il ruolo fondamentale del NaV 1.8 nella trasmissione del dolore è stato dimostrato in studi preclinici e validato geneticamente e farmacologicamente in studi clinici sul dolore acuto e cronico che valutano la molecola come bloccante selettivo del NaV 1.8. Attualmente non esistono ancora farmaci sul mercato che hanno come bersaglio in modo selettivo il NaV 1.8.
INFORMAZIONI SU JEMINCARE
Jiangxi Jemincare Group Co., Ltd. è una società farmaceutica leader cinese. L’azienda è stata fondata nel 1999, il gruppo Jemincare conta oltre 10.000 dipendenti dedicati allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di terapie in diversi settori, tra cui: oncologico, nefrologico, cerebro-cardiovascolare, antinfettivo, analgesico, respiratorio e pediatrico. Shanghai Jemincare Pharmaceutical Co., Ltd è il centro di ricerca e sviluppo di Jiangxi Jemincare Group Co., Ltd. A Shanghai in Jemincare lavora un gruppo composto da circa 500 scienziati diviso in 3 centri di innovazione: Small Molecule Innovative Center, Biologics Innovation Center e Technology Innovation Center. Lo Small Molecule Innovation Center ha più di 10 programmi in fase di richiesta di inizio di studio clinico e 3 programmi in fase clinica oltre al programma Nav1.8. Per ulteriori informazioni, visitare www.jemincare.com
PERSONA DI RIFERIMENTO:
Tuukka Hirvonen, Relazioni con gli investitori, Orion Corporation
telefono +358 10 426 2721
EDITORE:
Orion Corporation
Comunicazioni
Orionintie 1A, FI-02200 Espoo, Finlandia
www.orion.fi
INFORMAZIONI SU ORION CORPORATION:
Orion Corporation è un'azienda farmaceutica finlandese che opera a livello globale per creare benessere. Orion sviluppa, produce e commercializza prodotti farmaceutici ad uso umano e veterinario e principi attivi. La società sviluppa continuamente nuovi farmaci e metodi di trattamento. Le principali aree terapeutiche di ricerca e sviluppo di Orion sono: disordini del sistema nervoso centrale, oncologia e malattie respiratorie, per le quali Orion sviluppa farmaci somministrati tramite Easyhaler®. Le vendite nette di Orion nel 2021 sono state pari a 1.041 milioni di euro e alla fine dell'anno l'azienda contava circa 3.350 dipendenti. Le azioni A e B di Orion sono quotate sul Nasdaq di Helsinki.