Orion Corporation ("Orion") e Marinus Pharmaceuticals, Inc. ("Marinus") hanno deciso di rescindere reciprocamente il loro accordo di commercializzazione e distribuzione a livello europeo per il ganaxolone . Marinus riacquista i diritti commerciali del ganaxolone in Europa, dove il composto è approvato per il trattamento aggiuntivo delle crisi epilettiche associate al disturbo da carenza di chinasi ciclina-dipendente di tipo 5 (CDKL5) (CDD) in pazienti di età compresa tra due e 17 anni. Il CDD è un disturbo genetico grave e raro. Orion sospende tutte le attività correlate al ganaxolone in Europa, compresi i preparativi in corso per il lancio del prodotto.
Sulla base della scelta strategica di Orion di concentrarsi sull'oncologia e sul dolore nel suo business innovativo, Orion ritiene che restituire i diritti europei a Marinus rappresenti la soluzione migliore per rendere il prodotto disponibile a livello globale ai pazienti che ne hanno bisogno.
In relazione alla risoluzione dell'accordo, Marinus paga a Orion 1,5 milioni di euro nella prima metà del 2025 per aver riacquistato i diritti commerciali del ganaxolone in Europa. Nel 2021, Orion ha pagato a Marinus 25 milioni di euro per i diritti. A seguito della risoluzione dell'accordo, Orion effettuerà una svalutazione di 23,5 milioni di euro nel quarto trimestre del 2024.
Persona di contatto :
Terhi Ormio , Vicepresidente, Comunicazioni, Orion Corporation
tel. +358 10 426 4646
Editore:
Orion CorporationCommunications
Orionintie 1A, FI-02200 Espoo, Finlandia
http://www.orion.fi/en
http://www.twitter.com/OrionCorpIR
Orion è un'azienda farmaceutica finlandese che opera a livello globale, un costruttore di benessere da oltre cento anni. Sviluppiamo, produciamo e commercializziamo farmaci per uso umano e veterinario e principi attivi farmaceutici. Orion ha un ampio portafoglio di medicinali proprietari e generici e prodotti per la salute dei consumatori. Le principali aree terapeutiche della nostra R&S farmaceutica sono l'oncologia e il dolore. I prodotti proprietari sviluppati da Orion sono utilizzati per curare cancro, malattie neurologiche e malattie respiratorie, tra gli altri. Le vendite nette di Orion nel 2023 ammontavano a 1.190 milioni di euro e la società aveva circa 3.600 dipendenti alla fine dell'anno. Le azioni A e B di Orion sono quotate al Nasdaq Helsinki.